
Domande frequenti
Consulta le domande per avere la risposta che cerchi.
Domande frequenti Hotel
Come faccio a prenotare una camera?
Le prenotazioni possono avvenire online cliccando qui o contattando la nostra reception allo 0828-995663 all’interno n.1 oppure all’indirizzo email albergo@termerosapepe.it prenotare è semplice, il nostro booking engine ti guiderà passo passo durante il processo di prenotazione.
Quali sono gli orari di check in e check out?
il check-in della camera in hotel è previsto dalle ore 15.00 in poi ed il check-out è per le ore 11.00 nei pacchetti in mezza pensione e alle 13 nei pacchetti in pensione completa. Sarà possibile accedere alla struttura termale già dalla mattina nell’attesa del check-in.
Come è composta la struttura?
La nostra struttura è in un parco di sette ettari. All’ ingresso del parco è sito l’hotel e a circa trecento metri, sempre nel parco privato, l’area termale con piscina coperta e piscine esterne. Presso l’area termale sarà possibile usufruire degli spogliatoi e cassette di sicurezza.
L’accesso alle terme è incluso nella prenotazione online?
Sì, nella prenotazione online è incluso 1 giorno di accesso alle terme. Se invece hai acquistato un pacchetto controlla il dettaglio della tua prenotazione.
È possibile portare un amico a 4 zampe?
Sì, è possibile portare un amico a quattro zampe all’interno della camera. Tuttavia, è previsto un costo aggiuntivo di 15 € per notte. Si prega di notare che gli animali non sono ammessi nei luoghi comuni, come il ristorante e il centro termale.
Come è composto il menù del ristorante Don Berardino?
Il menù proposto al ristornate è fisso, prevede 2 primi, secondo, contorno, frutta con bevande e dolci extra. Il menù è esposto in bacheca al momento dell’arrivo. Sarà possibile variare le pietanze comunicando la variazione alla reception.
Cosa vuol dire bevande e dolci extra?
Il nostro hotel dispone di una lista delle acque minerali imbottigliate di diverse proprietà organolettiche e provenienza. Sarà possibile abbinare ad ogni pasto la bottiglia che più si addice alla pietanza. Ad ogni menù vengono abbinati dei vini con prezzi in promozione. A fine pasto avrai una carta dei dolci e dei gelati e potrai scegliere ciò che preferisci. Acqua minerale, vino e dolci non sono inclusi nella quota del pacchetto. Puoi consultare gli extra cliccando qui.
Domande frequenti voucher benessere
Come faccio ad acquistare un voucher valido 12 mesi?
Clicca su Acquista ora sotto il pacchetto che vuoi acquistare, Procedi al Check-out inserendo i tuoi dati, una volta fatto sarai indirizzato ad effettuare un pagamento sicuro tramite circuito Nexi. Una volta completato l’acquisto riceverai il tuo voucher all’email indicata con numero d’ordine e numero del voucher.
Come faccio a prenotare con il voucher che ho acquistato?
Puoi prenotare e stabilire il giorno del voucher che hai acquistato nel seguente modo: Chiamando il nostro numero: 0828995663 selezionando l’interno N.2 oppure mandandoci una email a: albergo@termerosapepe.it con il numero dell’ordine e il numero del voucher.
Qual è la durata dei vouchers?
Tutti i vouchers sono validi 12 mesi dalla data di acquisto.
Alla scadenza del voucher si può prorogare?
Prima della data di scadenza e non oltre, il voucher può essere prorogato per un massimo di sei mesi con un costo aggiuntivo pari al 30% del valore complessivo del pacchetto.
Quando non posso utilizzare il voucher che ho acquistato o mi è stato regalato?
I Voucher in promozione acquistati non sono validi durante ponti e festività e dal 9 al 24 Agosto.
Domande frequenti piscine termali
Come faccio a verificare la disponibilità e prenotare l’accesso alle piscine termali?
Le prenotazioni possono avvenire online tramite il nostro sito web cliccando qui
Prenotare è semplice, il booking engine ti guiderà durante il processo di prenotazione. Ti ricordiamo di leggere il regolamento prima di procedere all’acquisto.
Cosa comprende l’accesso alle piscine termali?
Il ticket d’ingresso alle piscine termali comprende: Ingresso alle Piscine Termali Esterne, accesso alle cascate termali, free wi-fi e parcheggio gratuito.
Quali sono gli orari di accesso alle piscine termali?
Da Lunedì a Giovedì dalle 9:30 alle 18:00, Venerdì-Sabato-Domenica e Festività dalle ore 09:30 alle 19:30
Bisogna prenotare prima?
È necessaria la prenotazione del biglietto per garantire l’accesso alle piscine termali.
Quali sono le caratteristiche delle acque termali delle Terme Rosapepe?
Dalla remota sorgente termale Sant’Antonio al Monte che sgorga naturalmente ha un acqua ricca di minerali che sgorgano naturalmente dal sottosuolo, alimentando vasche e piscine circondate da una rigogliosa vegetazione.
Gli ospiti possono immergersi nelle acque benefiche, lasciandosi coccolare dal calore naturale dell’acqua, avendo benefici per il corpo e per la pelle.
L’acqua presenta un colore lattiginoso non a causa di impurità, ma perché è termale e contiene cristalli di zolfo, elementi naturali che ne influenzano l’aspetto. Le piscine termali Rosapepe presentano un’acqua sulfurea curativa, naturalmente battericida, di colore bianco-lattiginoso diversa da altre acque in quanto presenta naturalmente all’interno dei sali minerali che prendono il nome di fango bianco minerale attivo. I principi naturali presenti in essa aiutano la rigenerazione cellulare, stimolano il microcircolo e già dalla prima immersione rendono la pelle più levigata. Consigliata dal Ministero della Salute nei trattamenti delle malattie dell’apparato respiratorio e della pelle quali dermatiti, acne, psoriasi.
Posso prenotare massaggi all’arrivo?
Consigliamo di prenotare massaggi e trattamenti prima dell’arrivo in struttura, direttamente allo 0828995663 selezionando l’interno N.3, così da avere maggiore disponibilità di operatori ed orari. Una volta in struttura la disponibilità potrebbe essere limitata.
C’è un parcheggio presso l’area delle piscine termali?
Disponiamo di un ampio parcheggio gratuito presso l’area del Centro Termale.
È consentito portare cibi e bevande all’interno della struttura?
Non è possibile introdurre alimenti e bevande al di fuori dell’acqua all’interno della nostra struttura. Tuttavia, disponiamo di un Lounge bar dove puoi trovare diverse tipologie di bevande, panini e piatti da consumare nell’area predisposta.
I bambini possono accedere alle Terme?
L’accesso alle Terme durante il periodo da novembre ad aprile non è consentito ai minori di 12 anni. È possibile utilizzare esclusivamente la zona piscine, ma solo se accompagnati da un adulto; non è possibile usufruire dei trattamenti. Si informa inoltre che il costo del biglietto è unico e non sono previste riduzioni. Da maggio ad ottobre, i minori di 12 anni possono accedere alle piscine termali esterne, sempre accompagnati da un adulto con un biglietto ridotto di €10.
Fornite il kit accappatoio e ciabatte?
Sì, se hai acquistato un pacchetto che prevede il servizio, ti sarà consegnato direttamente al centro termale un accappatoio e ciabattine per l’utilizzo delle terme. In caso contrario, puoi noleggiarli al costo di €12 a persona.
Per accedere alle piscine termali c’è l’obbligo della cuffia?
Sì, l’uso della cuffia è obbligatorio per accedere alle piscine, in conformità con le normative sanitarie. Questa misura è adottata per garantire la pulizia e la sicurezza delle acque. Ti consigliamo di portare la tua cuffia o, se necessario, di acquistarne una presso il centro.
Domande frequenti Percorso Termale
Cos’è incluso nel Percorso Termale delle Terme Rosapepe?
Il Percorso Termale comprende:
• Percorso Vital Kneipp
• Bagno turco Moon Hammam
• Camera del Bianco Minerale Attivo
• Aqua Emotion
• Cascata di Venere
• Nordic Sauna
Inoltre, include l’accesso alla piscina termale coperta e alle piscine esterne di acqua sulfurea naturalmente calda.
Quali sono le tariffe del Percorso Termale con prenotazione online?
• Dal lunedì al giovedì (escluse festività): €25 a persona
• Dal venerdì alla domenica (incluse festività): €30 a persona
Il Kit accappatoio e ciabatte è disponibile al costo aggiuntivo di €12 a persona, selezionabile al momento della prenotazione.
Quali sono le tariffe del Percorso Termale senza prenotazione online?
Dal Lunedì al Giovedì (escluse festività) Accesso con kit accappatoio e ciabatte: €40 a persona
Dal Venerdì alla Domenica e Festività Accesso con kit accappatoio e ciabatte: €45 a persona
Gli orari del Percorso Termale coincidono con quelli delle piscine termali?
Il Percorso Termale deve essere prenotato selezionando il calendario e l’orario desiderato, verificando la disponibilità. L’orario di chiusura della struttura coincide con quelli delle piscine termali.
È necessaria la prenotazione per il Percorso Termale?
Sì, è necessario prenotare in anticipo per garantire l’accesso. La prenotazione può essere effettuata online tramite il nostro sito web:
Prenota il Percorso Termale
A che età si può accedere al Percorso Termale?
L’accesso al Percorso Termale è consentito solo ai maggiori di 18 anni.
Quali benefici offre il Percorso Termale?
Il percorso è pensato per offrire un’esperienza completa di benessere, grazie agli effetti benefici dell’acqua sulfurea bianco-lattiginosa e delle diverse tappe, che favoriscono:
• Stimolazione del microcircolo
• Rilassamento muscolare
• Rigenerazione cellulare
• Detossinazione e purificazione della pelle
Posso integrare il Percorso Termale con trattamenti e massaggi?
Assolutamente sì. È possibile aggiungere massaggi estetici e rilassanti o altri trattamenti benessere contattando il numero 0828995663 interno N.3 per prenotare in anticipo.
Dove si trova il Percorso Termale?
Il Percorso Termale si trova presso l’area termale delle Terme Rosapepe, immersa in un parco di 7 ettari, a pochi passi dall’Hotel Rosapepe.
Posso regalare un’esperienza del Percorso Termale?
Sì, è possibile regalare il Percorso Termale acquistando un voucher direttamente dal nostro sito, valido 12 mesi:
Regala Percorso Termale
Dove posso trovare ulteriori informazioni o prenotare?
Per maggiori dettagli e prenotazioni:
https://www.termerosapepe.com/percorso-termale/
Oppure contattaci allo 0828 995663
Fornite un Kit Spa?
è possibile aggiungerlo al momento della prenotazione al costo di €12.
Qual è la differenza tra l’Accesso al Percorso Termale e l’Accesso alle Piscine Termali?
L ’accesso al Percorso Termale consente di godere di tutti i servizi offerti nella zona interna ad esclusioni di trattamenti come massaggi ecc., inoltre la zona esterna delle Terme Rosapepe 1907 è usufruibile fino alle 18:00 dal Lunedì al Giovedì e fino alle 19:00 del Venerdì, Sabato, Domenica e Festività.
L’ accesso alle piscine esterne consente di fruire solo ed esclusivamente delle postazioni e delle vasche termali esterne.
E’ presente un’area ristoro?
All’interno del centro termale non è possibile consumare cibi e bevande portati dall’esterno, inoltre è presente un area Lounge bar che propone uno snack menu e piatti di vario genere.
Con quali patologie non è consigliato l’accesso?
Sconsigliamo l’utilizzo del percorso a chi ha patologie cardiovascolari, crisi ipotensive o ipertensive, gravi patologie di ipertiroidismo, malattie oncologiche o trattamenti chemioterapici terminati nei precedenti 12 mesi. Per maggiori informazioni non esiti a contattare il nostro personale.