
Piscine Termali Esterne
Prima di procedere con il completamento dell’acquisto, si invita cortesemente a leggere attentamente il regolamento.
-20% dal Lunedi al Venerdì con il codice “ROSAPEPE4YOU” eccetto Agosto e festività
Regolamento
Per garantire un’esperienza sicura e piacevole per tutti, chiediamo gentilmente ai nostri ospiti di attenersi al seguente regolamento:
•È obbligatorio l’uso della cuffia
•È obbligatorio fare la doccia prima di entrare in piscina per rimuovere trucco, creme, oli o altre sostanze.
•Sconsigliamo l’uso di trucco pesante prima di immergersi nell’acqua.
•Per chi indossa lenti a contatto, raccomandiamo l’uso di occhialini protettivi per evitare irritazioni oculari.
•Si consiglia una permanenza in acqua non superiore ai 30 minuti per sessione
•È importante idratarsi adeguatamente prima e dopo l’uso della piscina termale.
•È vietato introdurre e consumare pasti e bevande dall’esterno, ad eccezione dell’acqua.
•È vietato camminare sulle griglie di scolo.
•È vietato raccogliere il fango termale e portarlo al di fuori delle vasche termali.
•Si prega di seguire tutte le segnaletiche e le indicazioni fornite dal personale per la vostra sicurezza e quella degli altri ospiti.
•In caso di necessità, si prega di rivolgersi immediatamente al personale qualificato disponibile in loco.
•I clienti devono cambiarsi negli appositi spogliatoi, riponendo obbligatoriamente tutti gli indumenti e gli effetti personali all’interno della propria borsa.
•Accedere al bordo della vasca calzando ciabatte.
•Utilizzare costumi contenitivi per bambini di età inferiore ai 3 anni.
•Servirsi degli appositi cestini per i rifiuti di qualsiasi genere, prestando attenzione alla loro differenziazione.
•Entrare e uscire dalle vasche usando le apposite scalette.
•È vietato lasciare indumenti o altri effetti personali all’interno dei luoghi comuni.
•La direzione si riserva il diritto di allontanare chiunque non rispetti il presente regolamento, al fine di assicurare un ambiente sicuro e rispettoso per tutti.
•È vietato introdurre animali in piscina, consumare cibi e bevande introdotte dall’esterno, correre nello spazio adiacente alle vasche, l’uso della palla, fare tuffi, l’uso di pinne in acqua, spostare le sedie, versare nelle piscine o nei vani doccia/bagni shampoo o prodotti detergenti, e lasciare rifiuti di qualsiasi genere in piscina, aree attigue e aree verdi.
Consulta qui le domande frequenti sulle piscine termali
Cosa comprende l’accesso alle piscine termali?
• Accesso alle Piscine Termali Esterne
• Accesso alle cascate termali
• Free Wi-Fi
• Parcheggio gratuito presso il Centro Termale
Quali sono gli orari di accesso alle piscine termali?
• Da Lunedì a Giovedì: 9:30 – 18:00
• Venerdì, Sabato, Domenica e Festività: 9:30 – 19:30
Bisogna prenotare prima?
Si consiglia di prenotare online per garantire l’accesso, poiché senza una prenotazione non è garantito l’ingresso, in quanto potrebbe esserci mancanza di disponibilità.
Quali sono le caratteristiche delle acque termali delle Terme Rosapepe?
Dalla remota sorgente termale Sant’Antonio al Monte che sgorga naturalmente ha un acqua ricca di minerali che sgorgano naturalmente dal sottosuolo, alimentando vasche e piscine circondate da una rigogliosa vegetazione.
Gli ospiti possono immergersi nelle acque benefiche, lasciandosi coccolare dal calore naturale dell’acqua, avendo benefici per il corpo e per la pelle.
L’acqua presenta un colore lattiginoso non a causa di impurità, ma perché è termale e contiene cristalli di zolfo, elementi naturali che ne influenzano l’aspetto. Le piscine termali Rosapepe presentano un’acqua sulfurea curativa, naturalmente battericida, di colore bianco-lattiginoso diversa da altre acque in quanto presenta naturalmente all’interno dei sali minerali che prendono il nome di fango bianco minerale attivo. I principi naturali presenti in essa aiutano la rigenerazione cellulare, stimolano il microcircolo e già dalla prima immersione rendono la pelle più levigata. Consigliata dal Ministero della Salute nei trattamenti delle malattie dell’apparato respiratorio e della pelle quali dermatiti, acne, psoriasi.
Posso prenotare massaggi all’arrivo?
Consigliamo di prenotare massaggi e trattamenti prima dell’arrivo in struttura, direttamente allo 0828995663 selezionando l’interno N.3, così da avere maggiore disponibilità di operatori ed orari. Una volta in struttura la disponibilità potrebbe essere limitata.
C’è un parcheggio presso l’area delle piscine termali?
Disponiamo di un ampio parcheggio gratuito presso l’area del Centro Termale.
È consentito portare cibi e bevande all’interno della struttura?
Non è possibile introdurre alimenti e bevande al di fuori dell’acqua all’interno della nostra struttura. Tuttavia, disponiamo di un Lounge bar dove puoi trovare diverse tipologie di bevande, panini e piatti da consumare nell’area predisposta.
I bambini possono accedere alle Terme?
L’accesso alle Terme durante il periodo da novembre ad aprile non è consentito ai minori di 12 anni. È possibile utilizzare esclusivamente la zona piscine, ma solo se accompagnati da un adulto; non è possibile usufruire dei trattamenti. Si informa inoltre che il costo del biglietto è unico e non sono previste riduzioni. Da maggio ad ottobre, i minori di 12 anni possono accedere alle piscine termali esterne, sempre accompagnati da un adulto.
Fornite il kit accappatoio e ciabatte?
Sì, se hai acquistato un pacchetto che prevede il servizio, ti sarà consegnato direttamente al centro termale un accappatoio e ciabattine per l’utilizzo delle terme. In caso contrario, puoi noleggiarli al costo di €12 a persona.
Per accedere alle piscine termali c’è l’obbligo della cuffia?
Sì, l’uso della cuffia è obbligatorio per accedere alle piscine, in conformità con le normative sanitarie. Questa misura è adottata per garantire la pulizia e la sicurezza delle acque. Ti consigliamo di portare la tua cuffia o, se necessario, di acquistarne una presso il centro.
Qual è la differenza tra l’Accesso alle Piscine Termali e l’Accesso al Percorso Termale ?
L ’accesso al Percorso Termale consente di godere di tutti i servizi offerti nella zona interna ad esclusioni di trattamenti come massaggi ecc., inoltre la zona esterna delle Terme Rosapepe 1907 è usufruibile fino alle 18:00 dal Lunedì al Giovedì e fino alle 19:00 del Venerdì, Sabato, Domenica e Festività.
L’ accesso alle piscine esterne consente di fruire solo ed esclusivamente delle postazioni e delle vasche termali esterne e non della zona interna compresa la piscina termale coperta.
Politica di Cancellazione – Accesso alle Piscine Termali
Prenotazione sicura e condizioni chiare: scopri le modalità di modifica e annullamento del tuo ingresso:
Cancellazioni – Politica di Rimborso
Confermando la prenotazione per l’accesso alle piscine termali, il cliente accetta la seguente politica:
Pagamento Non Rimborsabile:
Il biglietto non è rimborsabile. Una volta acquistato, data e orario sono confermati e bloccati.
Modifiche:
È possibile richiedere una modifica con almeno 48 ore di anticipo, soggetta a disponibilità. È consentita una sola modifica, con spostamento entro 30 giorni dalla data originaria.
No-show e Ritardi:
In caso di mancata presentazione o ritardo significativo, il biglietto sarà considerato perso e non sarà possibile richiedere rimborso o spostamento.
Forza Maggiore:
In caso di eventi eccezionali (es. maltempo, restrizioni governative), la Direzione si riserva la facoltà di offrire una riprogrammazione.
Per ulteriori informazioni o assistenza, vi invitiamo a contattare il nostro servizio clienti prima di completare la prenotazione.
Prima di procedere con il completamento dell’acquisto, si invita cortesemente a leggere attentamente il regolamento.
Terme Rosapepe 1907
Le Terme Rosapepe con le loro piscine termali offrono un’esperienza unica di benessere.
Dalla remota sorgente termale Sant’Antonio al Monte che sgorga naturalmente ha un acqua ricca di minerali che sgorgano naturalmente dal sottosuolo, alimentando vasche e piscine circondate da una rigogliosa vegetazione.
Gli ospiti possono immergersi nelle acque benefiche, lasciandosi coccolare dal calore naturale dell’acqua, avendo benefici per il corpo e per la pelle.
L’acqua presenta un colore lattiginoso non a causa di impurità, ma perché è termale e contiene cristalli di zolfo, elementi naturali che ne influenzano l’aspetto.